DIDATTICI:
-
http://digilander.libero.it/remurelli/risorse1.htm : software didattico vario gratuito
- http://europa.eu.int/comm/education/ortelius.html : Ortelius comprende 1500 descrittori ed è interfacciato al relativo data-base nella sua forma classificata ad albero: il livello iniziale è costituito da sei top terms identificativi sei grandi ambiti disciplinari, a partire dai quali si aprono successivamente diversi livelli di descrittori sotto-ordinati riferiti ad articolazioni delle discipline sino all'ultimo livello.
- http://www.itd.ge.cnr.it/bsd : servizio documentazione software didattico
http://www.ivana.it : software didattico per la scuola elementare
PROFESSIONE
http://www.retescuole.net/ : rete di resistenza in difesa della scuola pubblica
SOSTEGNO
- http://www.asphi.it : è una organizzazione non lucrativa di aziende ed enti per promuovere l'integrazione delle persone disabili attraverso l'uso delle tecnologie ITC
- http://www.ausilioteca.org : servizi di consulenza e supporto per disabili
- http://www.centriausili.it: gruppo di lavoro interregionale centri ausili elettronici ed informatici per disabili.
- http://www.areato.org : associazione regionali amici degli handicappati. Software e disabilità
- http://www.handylex.org : leggi che riguardano l'handicap
- http://www.bdp.it/handitecno : tecnologie per l'handicap nella scuola.
ARTISTICA
- http://www.centroformazionecreativa.com/ : l'arte della carta
http://kidsdomain.funschool.com : contiene molto materiale utile da usare a scuola: feste, crafts, print outs di vari tipi.
SITI INFORMATICI:
- http://www.htlm.it : sito di riferimento da cui si possono scaricare corsi gratuiti, materiale informatico e altro
- http://fortic.garamond.it/ : piattaforma per la formazione in rete
- http://www.edscuola.it/bit.html : capire l'informatica
- http://csa.scuole.bo.it/pstd/circ55-2002/download.htm : materiale fortic
MATEMATICA:
http://archives.math.uth.edu : organizzato in sezioni costituisce un vero archivio matematico da cui è possibile reperire con link successivi, e quindi abbastanza agevolmente, documenti dal contenuto matematico.
SCIENZE:
http://www.planetario.fi.it : Il planetario dell'istituto e museo di storia della sienza di Firenze. OsservatorioAstrofisico di Arceteri. Lezioni per le scuole, laboratori biblioteca, formazione, didattica in rete, il cielo del mese ecc.
